Scrittore inglese. Esordì come poeta, ma si
affermò soprattutto come scrittore. Considerato da molti un piccante
provocatore,
A. si rivelò uno dei rari autori inglesi del secondo
dopoguerra capaci di grande eleganza formale. Divenne subito famoso con il suo
primo romanzo
Jim il fortunato (1954), che gli valse anche la fama di
portavoce dei proletari laburisti. Iniziò la sua carriera su posizioni
progressiste, ma con le opere successive (
Take a Girl Like You, 1960;
The Anti-Death League, 1966) sembrò orientarsi su posizioni
decisamente conservatrici (sostenne gli Americani in Vietnam e attaccò
l'Arts Council), attirandosi nuove critiche. In
La rinuncia di Jake
(1978) rivelò una forte misoginia che andò accentuandosi con
Stanley and the Women (1984). Nel 1986 vinse il premio Booker con
I
vecchi diavoli. Seguirono:
Il delitto del secolo (1987),
Un grasso
inglese e
Difficoltà con le ragazze (1988). Nell'anno
successivo uscirono
La gente che abita in collina e un'antologia di
poesie. Del 1991 è la sua autobiografia,
Memorie (Clapham, Londra
1922 - Londra 1995).